Museo della Torretta e Cripte di Lucina
Indirizzo
Via Appia Antica, 110 - 00179 Roma RM
Orari di apertura
Visita speciale su richiesta
Contatti
Tel: +39 064465610; +39 06 4467601
Email: protocollo@arcsacra.va
Il polo Museale, inaugurato nel 2013, raccoglie una serie di elementi marmorei proventi principalmente dal Comprensorio di San Callisto, nascendo come vero e proprio spazio espositivo ideato per illustrare, attraverso i suoi reperti, la storia della cristianizzazione del territorio in cui si inserisce. I sarcofagi profani della prima ora vengono esposti assieme a quelli dal carattere neutro e allegorico che traghettano il visitatore verso la stagione costantiniana, quando le storie del Vecchio e del Nuovo Testamento diventano i temi privilegiati dalla scultura funeraria tardoantica.
Il tour guidato proseguirà nelle cripte di Lucina, ovvero in quell'area funeraria, poi congiunta con le catacombe di S. Callisto, che ospitò il sepolcro di papa Cornelio, il pontefice romano morto esule a Centumcellae (l'odierna Civitavecchia) nel 253, dove sarà possibile visitare i cosiddetti cubicoli "X" e "Y", decorati con alcune delle più antiche testimonianze pittoriche dell'arte cristiana antica, tra cui i celeberrimi "pesci eucaristici".