Catacomba di S. Giovanni a Siracusa
Indirizzo
Piazza S. Giovanni alle Catacombe, 1 - 96100 Siracusa SR
Orari di apertura
lun - sab 9:30 - 12:30 / 14:30 - 16:30 / dal 26 Dicembre al 6 Gennaio 09:30 - 12:30 / 14:30 - 17:00 / lun - dom 9:30 - 12:30 / 14:30 - 17:30 (periodo estivo) / Luglio – Agosto 10:00 - 13:00 / 14:30 - 17:00
Contatti
Tel: +39 0931 64694
Email: info@kairos-web.com
Sito web: www.kairos-web.com
Chiusura annuale
7 Gennaio - 7 Febbraio
Regolamenti
S. Giovanni è il più grande cimitero comunitario realizzato a Siracusa dopo la Pace della Chiesa e, con la mole della sua documentazione epigrafica, anche il campo di indagine privilegiato per fornire un quadro generale del cristianesimo nella città.
Dal progetto e dall'impianto monumentale risulta evidente come la catacomba di S. Giovanni nasca dopo il 313, proseguendo la sua vita nell'arco dei secoli IV e V, mentre ancora nei primi decenni del VI secolo si segnalano le iscrizioni relative a Goti (491-535).
All'origine, il cimitero comunitario sembra progettato in funzione di un tipo pressoché esclusivo di sepoltura: l'arcosolio a deposizione multipla; nello sviluppo topografico e architettonico della catacomba, la creazione di alcune rotonde rompe la serie delle sepolture standardizzate per ricavare spazi adeguati per i rappresentanti della gerarchia della Chiesa e dell'Impero.
Acquista la guida Le catacombe di S. Giovanni