1ª Giornata delle Catacombe 2018
Quando
13/10/2018
Dove
Roma,
Costo
GRATUITO
Contatti
+39 06 4465610 - +39 06 4467601
pcas@arcsacra.va
Risorse
Programma dell'eventoPer la prima volta, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra organizza, per il 13 ottobre 2018, la
1a Giornata delle Catacombe.
Una occasione unica per conoscere luoghi inaspettati e densi di richezza spirituale e artistica.
Le catacombe di S. Callisto, S. Sebastiano, Domitilla, Priscilla, S. Agnese e dei SS. Marcellino e Pietro saranno visitabili GRATUITAMENTE.
Per ampliare l'offerta, saranno visitabili, sempre GRATUITAMENTE, anche le catacombe di S. Pancrazio, S. Alessandro sulla via Nomentana e di S. Lorenzo.
In questo giorno saranno eccezionalmente aperti al pubblico anche:
Il Santuario dei Martiri Greci - Comprensorio di S. Callisto, Ingresso principale via Appia Antica 78 - Ore 9.00-17.30
Il Museo della Torretta - Comprensorio di S. Callisto, Ingresso principale via Appia Antica 78 - Ore 9.00-17.30
Il Museo e la Spelunca magna di Pretestato - via Appia Pignatelli, 5 - Ore 9.00-17.30
La 1a Giornata delle Catacombe è arricchita poi da un'ampia serie di Eventi che allieteranno grandi e piccini, con una particolare accortezza per chi non può recarsi di persona a conoscere questi luoghi di difficile accesso.
- Ore 9.30
Inaugurazione della mostra temporanea: “Bere alle Sorgenti” Paolo VI e le Catacombe
Catacombe di san Callisto, Tricora Occidentale - via Appia Antica, 110
- Ore 10.00
Laboratorio Didattico “Costruiamo la Strada Romana” (per prenotazioni: santimarcellinoepietro@gmail.com)
Catacombe dei Ss. Pietro e Marcellino - via Casilina, 641
- Ore 10.00
Rappresentazione itinerante "Viaggio verso la luce all'insegna di Fede, Speranza e Carità"
Catacombe di S. Alessandro - via Nomentana 1291
- Ore 10.30
Laboratorio Didattico "Esploratori alla ricerca di..." (per prenotazioni: segreteriapietrevive@gmail.com)
Comprensorio Callistiano, Parco della Torretta - via Appia Antica, 100
- Ore 11.30
Tavola Rotonda sul tema "Tutelare, Valorizzare e Comunicare il Patrimonio Culturale"
Istituto Salesiano San Tarcisio - Via Appia Antica, 102
Partecipano: Mons. Pasquale Iacobone, Prof. Fabrizio Bisconti, Dott.ssa Alfonsina Russo, Dott. Andreas Steiner
- Ore 11.30
Rappresentazione itinerante "Viaggio verso la luce all'insegna di Fede, Speranza e Carità"
Catacombe di S. Alessandro - via Nomentana 1291
- Ore 12.00
Laboratorio Didattico per Ipovedenti "A Con Tatto" (per prenotazioni: segreteriapietrevive@gmail.com)
Museo di Pretestato - Via Appia Pignatelli, 5
- Ore 15.00
Laboratorio Didattico "Esploratori alla ricerca di..." (per prenotazioni: segreteriapietrevive@gmail.com)
Comprensorio Callistiano, Parco della Torretta - via Appia Antica, 100
- Ore 15.00
Laboratorio Didattico “Costruiamo la Strada Romana” (per prenotazioni: santimarcellinoepietro@gmail.com)
Catacombe dei Ss. Pietro e Marcellino - via Casilina, 641
- Ore 15.30
Concerto dei Vocalia Consort con letture scelte
Catacomba di Domitilla, Basilica dei Ss. Nereo ed Achilleo - Via delle Sette Chiese, 282
- Ore 16.00
Laboratorio Didattico “Costruiamo la Strada Romana” (per prenotazioni: santimarcellinoepietro@gmail.com)
Catacombe dei Ss. Pietro e Marcellino - via Casilina, 641
- Ore 16.30
Concerto dei Vocalia Consort con letture scelte
Catacomba di Domitilla, Basilica dei Ss. Nereo ed Achilleo - Via delle Sette Chiese, 282
- Ore 16.30
Esibizione dellaBanda Vaticana
la Banda percorrerà il Comprensorio Callistiano dal Quo Vadis fino alla Basilica di S. Sebastiano
- Ore 18.00
Celebrazione Liturgica presieduta dal Card. Gianfranco Ravasi
Basilica di S. Sebastiano - Via Appia Antica, 136